Vi faccio presente che tutta la preparazione del piatto l’ho eseguita stando al telefono con l’assistenza clienti Telecom.
Grazie Telecom per aver coperto i Loop Troop con una fastidiosa sigla e una voce robotica che mi assicura 4-minuti-di-attesa-ahops-altri4-ahops… ARGH!
Per 4 persone o 2 o 3 molto affamate:
4 zucchine o 2 zucchine geneticamentemodificatedellaLidl, per cui giganti
Cipolla tritata
Aglio
Dado vegetale (meglio se senza glutammato aggiunto, aka bio)
Panna da cucina facoltativa
Sale, pepe, olio
Lavate le zucchine e tritatele: io di solito uso l’aggeggino che me le fa alla julienne. Nel frattempo mettete una pentola con 1L d’acqua circa sul fuoco (non riempitela d’acqua! Vi servirà spazio e non deve uscire troppo acquosa).
In una padella con olio fate soffriggere lo spicchio d’aglio schiacciato e quando cominciate a sentirne l’aroma, aggiungete le zucchine, salate, pepate e mantenete la fiamma alta per qualche minuto rimestando.
Se l’acqua sta già bollendo e avete già buttato il dado-bio, abbassate al minimo la fiamma e aspettate che le zucchine si siano rammollite al punto giusto. Quando siete “al punto giusto”, eliminate lo spicchio d’aglio e versate le zucchine nel brodo. Mescolate un po’ alzando la fiamma di poco, versate qualche mL di panna da cucina e servite, magari con del pane pistoccu come quello nella foto (graziecarletto).